La mucca è caduta ma non è morta

https://www.flickr.com/photos/jacqueline_poggi/27195949151

Una stazione centrale diversa

di D • 18 Set 2024 • 122 commenti 0

Domus ripubblica uno studio del 1976 dell’architetto Carlo Moretti che proponeva, quale contributo di idee al Piano Regolatore Generale di Milano, di abbattere, dopo solo 45 anni dalla sua costruzione,  l’edificio della Stazione Centrale di Milano di Piazza Duca d’Aosta per farne la testa di un’enorme sistema di uffici, servizi e infrastrutture dallo spirito utopico e metabolista. 

Cultura, Feat

Architettura facile, architettura difficile

di uqbal • 25 Ott 2023 • 184 commenti 4

Samuel Hughes, ricercatore a Oxford e “head of housing” del Centre for Policy Studies propone su Work in progress un’articolata riflessione sulla ricezione e l’apprezzamento dell’architettura contemporanea, cercando di andare oltre gli stereotipi. 

Cultura, Feat

9 luoghi raccontano la schiavitù

di BraveART • 11 Dic 2022 • 36 commenti 12

Oggi BraveART si occupa di monumenti storici che sono lì a ricordarci la tragedia di un continente la cui popolazione ha subito la vergognosa tratta di esseri umani attraverso l’Atlantico, durata più di tre secoli. 

Cultura, Feat

What you need to build a greek temple [EN]

di GiMa X BraveART • 2 Ott 2022 • 3 commenti 6

Edmund Stewart, Assistant Professor in Ancient Greek History presso l’Università di Nottinghamsul sito Antigone analizza le caratteristiche architettoniche dei templi greci, seguendo lo schema di un esercizio che è solito proporre ai suoi studenti: Cosa vi serve per costruire un tempio? 

Cultura

I tetti delle Bermuda [EN]

di alesstanco • 31 Ago 2022 • 23 commenti 4

Come contrastare la scarsità di acqua dolce, mitigare i rischi legati agli uragani, e contemporaneamente mantenere gli interni delle case freschi? 

Feat, Mondo

Come progettare un edificio che duri 1000 anni [EN]

di GiMa • 17 Feb 2022 • 76 commenti 2

Brian Potter sul blog Construction Physics si domanda se sia possibile costruire case moderne che possano durare almeno mille anni. Prendendo a esempio edifici antichi come il Pantheon, che sono durati ben piu a lungo, analizza le chance delle costruzioni moderne, sopratutto residenziali, che di solito hanno una durata di vita estremamente inferiore: negli Stati Uniti, la media varia tra i 50 e i 100 anni. 

Feat, Tecnologia