Due storie di calcio e di speranza
di ex cocomeraio • 12 Mar 2025 • 3 commenti • 3
Il Sud Sudan è il paese più giovane al mondo e il penultimo nell’indice di sviluppo umano, Villa 31 è una delle tante bidonville di Buenos Aires.
di ex cocomeraio • 12 Mar 2025 • 3 commenti • 3
Il Sud Sudan è il paese più giovane al mondo e il penultimo nell’indice di sviluppo umano, Villa 31 è una delle tante bidonville di Buenos Aires.
di GiMa • 15 Giu 2024 • 52 commenti • 1
La youtuber bisex Anna Akana racconta in un video di come uscire con ragazze l’abbia aiutata a capire la prospettiva degli uomini che escono con le donne.
di GiMa • 17 Mag 2024 • 311 commenti • 2
Yasmina Pani, divulgatrice e insegnante di lettere si sfoga sul suo canale YouTube su come la sua passione di foto di nudo metta in discussione per una parte del suo pubblico la sua professionalità come insegnante.
di GiMa • 15 Feb 2024 • 179 commenti • 8
Le app di dating sono diventate parte integrante della nostra vita, ma, nonostante il loro l’obiettivo sia favorire il nascere di relazioni, gli uomini spesso lamentano frustrazione e delusione delle aspettative nell’uso di questi strumenti.
di Music is the answer • 10 Gen 2024 • 1 commento • 7
Cesare Galla su Doppiozero ripercorre la vita ed il percorso artistico della compositrice afroamericana Florence Price morta cinquant’anni fa che nel 1933 fu
“la prima compositrice nera ad essere eseguita da una “major orchestra”, come gli americani chiamano le formazioni strumentali principali del loro Paese”
di cav con integrazioni • 14 Dic 2023 • 26 commenti • 2
Un recente rapporto ISTAT ha indagato la rete di protezione per le donne vittime di violenza negli anni 2021/2022.
di GiMa • 13 Nov 2023 • 33 commenti • 15
Il Guardian propone un estratto di Self-Made Man di Norah Vincent. La scrittrice si è finta uomo per 18 mesi.
di akiro con integrazioni • 25 Set 2023 • 6 commenti • 10
Un articolo uscito sul numero estivo di Internazionale, un’inchiesta di Heidi Blake pubblicata lo scorso maggio sul New Yorker (“The Fugitive Princesses of Dubai”), racconta l’infanzia e descrive le peripezie di alcune sorelle accomunate dalla voglia di libertà ed emancipazione, che le ha portate a cercare la fuga dal padre tiranno, sceicco degli Emirati Arabi Uniti.
di Me che segnala al posto di Andala perché il modulo di uki non funziona • 30 Lug 2023 • 364 commenti • 7
Caitlin Moran su The Guardian in un articolo per promuovere il suo nuovo libro What About Men?, si interroga sulla condizione dell’uomo contemporaneo.
di dot • 13 Mar 2023 • 10 commenti • 6
Su quattro direttori generali del SIS (il servizio di intelligence britannico noto anche come MI6), tre sono donne. Il Financial Times propone un longform in cui le intervista riguardo al loro ruolo, a cosa significhi essere una spia oggi e alle difficoltà passate e presenti delle donne nei Servizi, ma anche alla difficoltà di trovare donne e minoranze interessate al lavoro.
di BraveART • 11 Set 2022 • 20 commenti • 5
Il magazine Dissent nell’uscita “Estate 2022” presenta il lavoro della pittrice Caroline Walker, i cui dipinti sono un riflesso delle moderne condizioni di lavoro in un’economia sempre più basata sui servizi.
di NedCuttle21(Ulm) • 14 Ago 2022 • 28 commenti • 9
Un lungo articolo pubblicato su Longreads racconta le donne – spesso dimenticate – della scena grunge di Seattle.
Jennifer Finch is smiling, but she’s clearly frustrated.
di GiMa X BraveART • 3 Ago 2022 • 5 commenti • 4
Isabella Segalovich su HyperAllergic ripercorre la storia di una parte del corpo femminile tanto importante quanto poco notata nella storia dell’arte, e cioè le sopracciglia.
di Chissàchi • 11 Lug 2022 • 611 commenti • 3
Un articolo di WIRED, curato da Maria Cafagna, approfondisce il fenomeno dei “guru della seduzione”.
L’articolo si concentra sul materiale prodotto dalla PlayLover Academy:
L’idea di fondare la PlayLover Academy è di Christian Pozza e Steve Maister che grazie alla “preziosa esperienza maturata in anni di approcci e fallimenti” ma anche – stando a quello che si legge nelle loro biografie presenti sempre sul sito – a una spiccata e precocissima propensione alla seduzione, hanno sviluppato metodi infallibili.
di Simon De Beever • 8 Lug 2022 • 210 commenti • 7
Dalla sezione Opinions del New York Times, la riflessione di Pamela Paul.
di GiMa • 27 Ott 2021 • 4 commenti • 7
Un articolo di Medium ci introduce alla figura di Laura Bassi, accademica italiana, prima donna ad ottenere una cattedra universitaria in una disciplina scientifica in Europa e 25esimo membro dei benedettini dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna.
di RNiK • 8 Set 2021 • 50 commenti • 1
Inspiring Fifty è una iniziativa europea per contribuire alla diversità di genere nel mondo della tecnologia. Il motto dell’iniziativa è “Increasing diversity in tech by recognising female role models and making them more visible”.
di Tusaichi • 10 Feb 2021 • 467 commenti • 0
Rita Rapisardi sul Corriere (link alternativo) analizza il fenomeno degli “incel” relativamente al panorama italiano e il modo in cui si collega in modo più ampio al problema dell’odio in rete.
di uqbal • 3 Nov 2020 • 203 commenti • 8
Un servizio di France24 English porta le telecamere nei quartieri di alcune città francesi nei cui locali pubblici la presenza femminile è guardata con sospetto e fastidio.