stiamo tranquilli…

Prigionieri di guerra tedeschi alla fine della Seconda guerra mondiale.

Il piano per uccidere milioni di tedeschi alla fine della Seconda guerra mondiale

di ex cocomeraio • 17 Gen 2023 • 0 commenti 13

Daniel Kraft su Slate racconta il piano di alcuni ebrei e partigiani sopravvissuti ai lager di sterminare il popolo tedesco, vicenda ricostruita nel libro appena uscito negli Stati Uniti Nakam: The Holocaust Survivors Who Sought Full-Scale Revenge, di Bona Paric già a capo degli storici dello Yad Vashem, l’ente nazionale israeliano per la memoria della Shoa

Cultura, Feat

La Corte Costituzionale tedesca stabilisce che le persone disabili debbono essere trattate come gli altri in caso di mancanza di posti in ospedale per Covid-19

La Corte Costituzionale tedesca stabilisce che le persone disabili debbono essere trattate come gli altri in caso di mancanza di posti in ospedale per Covid-19

di Perodatrent • 28 Dic 2021 • 0 commenti 1

Il Guardian riporta la notizia che la Corte Costituzionale tedesca ha sentenziato che se i medici degli ospedali saranno costretti a decidere chi curare e chi no per mancanza di posti letto durante la pandemia da Covid-19, allora i malati che presentano anche disabilità non debbono essere discriminati solo per queste. 

Mondo

L’eredità di Mutti

L’eredità di Mutti

di Francisco Quintay • 26 Apr 2021 • 0 commenti 2

Su Foreign Affairs, un lungo e articolato ritratto di Angela Merkel e della sua eredità politica.

Years ago, at the Munich Security Conference, I found myself squeezed in on the steps of the grand staircase of a hotel ballroom, trying, dutifully but vainly, to follow a more than usually humdrum speech by Germany’s first female chancellor.

 

Feat, Mondo

L’AfD chiede i Lager e nessuno ne parla

L’AfD chiede i Lager e nessuno ne parla

di f.r.s. • 11 Feb 2021 • 0 commenti 6

L’assenza di clamore in risposta a una sconvolgente proposta di legge, avanzata da AfD in Turingia, rivela quanto l’estremismo di destra sia riuscito a penetrare nel dibattito pubblico tedesco.

 

Feat, Mondo

Linea dura di Bruxelles sui Recovery Plan: nessuno dei maggiori paesi Ue ha superato indenne l’esame, compresa la Germania

di tusaichi • 1 Feb 2021 • 0 commenti 1

Italia Oggi fa il punto sulla situazione del Recovery Plan relativamente ai paesi europei con enfasi sull’Italia.

Tra le raccomandazioni paese 2019 e 2020 inviate all’Italia, oltre alle già citate riforme della giustizia e della pubblica amministrazione, vi sono anche la riforma delle pensioni (abolizione di quota cento e ritorno alla legge Fornero) e l’aumento della tassazione sugli immobili (ritorno dell’Imu sulla prima casa).

 

Feat, Mondo