La mucca è caduta ma non è morta

La donna che insegnò l’amore romantico ai cinesi

di Lich • 28 Gen 2025 • 57 commenti 1

The Economist pubblica un necrologio su Chen Che, meglio nota come Chiung Yao, scrittrice di nazionalità taiwanese e quasi certamente la più celebre autrice di lingua cinese della storia moderna, se non della storia, è deceduta il Dicembre del 2024 all’età di 86 anni, nel suo appartamento, dopo avere espresso il desiderio di suicidarsi, in seguito ad anni di attivismo per il diritto a una morte dignitosa. 

Feat, Mondo

Bhookii Gennaio 2024

di Thekaspa • 1 Gen 2024 • 44 commenti 2

Le festività natalizie sono ormai concluse (non è vero, manca ancora l’Epifania che tutte le feste si porta via), ma questo mese vorrei proporre come argomento la letteratura natalizia, ossia tutte quelle opere che ruotano intorno alla Natività del Signore (o alla sua declinazione commerciale per chi non crede). 

Cultura

Contro i festival letterari [EN]

di Pesciolonə barber • 7 Lug 2022 • 3 commenti 7

Sulla rivista britannica TheCritic trova spazio una – appunto – critica dello scrittore e giornalista Alexander Larman al fenomeno dei festival letterari, descritti enfaticamente come “l’inferno in una tenda”. 

Cultura, Feat

Corazze e nudità

di f.r.s. • 28 Feb 2021 • 0 commenti 6

Bizzarro Bazar racconta il topos della contrapposizione tra figura maschile vestita e figura femminile svestita:

Tutti, credo, ricordiamo in modo vivido qual è stata la prima scena di sesso vista in un film che ha colpito la nostra immaginazione.

 

Cultura, Feat

Fotograferemo tutto e saremo incapaci di ricordare ciò che conta davvero, predisse Calvino nel 1970

di Madame Chiara • 6 Ott 2020 • 151 commenti 8

Su The Vision si riprende il pensiero riportato da Italo Calvino nella sua raccolta “Gli Amori Difficili”, pubblicata nel 1970, che contiene anche il racconto “L’avventura di un fotografo”, nel quale il protagonista Antonino Paraggi, impiegato con la passione di “sdipanare il filo delle ragioni generali dai garbugli particolari”, osserva con astio e sospetto la mania dei suoi coetanei di fotografare ogni movimento dei figli, ogni posa delle mogli, ogni giornata passata in compagnia degli amici. 

Cultura, Feat