Nuovi lockdown in Cina
di ex cocomeraio • 30 Ago 2022 • 0 commenti • 0
Il Post dice che le misure riguardano decine di milioni di abitanti di diverse grandi città: sono stati decisi dopo un nuovo aumento dei contagi da coronavirus
di ex cocomeraio • 30 Ago 2022 • 0 commenti • 0
Il Post dice che le misure riguardano decine di milioni di abitanti di diverse grandi città: sono stati decisi dopo un nuovo aumento dei contagi da coronavirus
di ex cocomeraio • 3 Apr 2022 • 0 commenti • 13
Leonardo Bianchi, nella sua newsletter, prova a rispondere alla domanda perché i gruppi complottisti e antivaccinisti sono passati in massa dalle teorie sul Covid a quelle sull’invasione dell’Ucraina.
di Federico Nicce • 13 Gen 2022 • 0 commenti • 3
Giovanni Boniolo sull’Huffington Post commenta la bulimia di opinioni durante la pandemia:
Mi voglio, invece, soffermare su un’altra tipologia di “filosofi”, ossia i filosofi del parlare a vanvera.
di Gopo • 30 Dic 2021 • 0 commenti • 4
Sussidiario e Sky TG 24 parlano della bocciatura del bonus per la salute mentale.
di Enemy • 26 Nov 2021 • 0 commenti • 4
Il 25 novembre, la rinomata serie animata “South Park” ha debuttato con uno speciale riguardante la situazione che ci potrebbe essere dopo la pandemia in chiave satirica, in cui i personaggi principali e secondari sono stati invecchiati.
di Ereshkigal • 9 Nov 2021 • 0 commenti • 0
Secondo l’ECDC, 16 Paesi europei hanno registrato i primi casi ufficiali di covid da persone che provenivano dal nostro Paese. Alla riunione del comitato per la sicurezza sanitaria europea del 24 febbraio 2020, l’Italia dichiarava di non fare lo screening in uscita dei viaggiatori.
di Mambombuti • 26 Ott 2021 • 0 commenti • 13
Un recente studio pubblicato su The Lancet ha mostrato come nel corso del 2020 il numero dei disturbi depressivi e ansiosi sia aumentato di oltre il 25%.
di zupperboy • 4 Set 2021 • 0 commenti • 1
Jacopo di Miceli fa il punto su Vice sulle persone dietro le manifestazioni no green pass, i contenuti dei gruppi telegram e i (pochi) rapporti con la politica ufficiale.
di S1m0n • 26 Ago 2021 • 0 commenti • 1
Il Sole 24 Ore descrive la situazione del mercato lavorativo inglese dopo un anno e mezzo di pandemia: a fronte di una disoccupazione al 4,8%* si calcola che ci siano circa un milione di posti di lavoro vacanti, perlopiù nella ristorazione, nell’edilizia e nelle consegne.
di ecomostro • 23 Giu 2021 • 0 commenti • 3
Un articolo di Derek Thompson sull’Atlantic riflette sull’esplosione del numero di americani che si stanno licenziando: nel maggio del 2021 vi sono infatti state più dimissioni che in qualsiasi altro mese di qualsiasi altro anno nella storia degli Stati Uniti.
di taf • 16 Giu 2021 • 0 commenti • 2
«Se non posti la foto, non fa effetto». La frase si ripete sotto centinaia di scatti che mostrano volti sorridenti incorniciati dalle mascherine, braccia scoperte mentre la siringa inietta il vaccino contro il covid.
di infingardo • 26 Feb 2021 • 0 commenti • 0
Un articolo di Focus Risparmio spiega l’evoluzione del risparmio in Italia durante la pandemia.
Il reddito crolla e il risparmio schizza.
di Cassa • 20 Feb 2021 • 0 commenti • 1
Nei giorni della formazione del governo Draghi, organi di stampa e dichiarazioni fatti all’uscita delle consultazioni hanno fatto filtrare la possibilità che, nel tentativo di ridurre l’impatto negativo che il ricorso a singhiozzo alla didattica a distanza (al 100%, al 75%, al 50%…) starebbe avendo sulla formazione degli studenti, soprattutto delle scuole superiori, il nuovo governo disponga l’allungamento del calendario scolastico fino al termine di giugno.
di Yoghi • 6 Feb 2021 • 0 commenti • 6
Sul Corriere della Sera (link alternativo), Milena Gabanelli analizza l’operato di Domenico Arcuri come commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure occorrenti per il contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19.
di McDonald Trump • 4 Gen 2021 • 0 commenti • 1
L’articolo 2087 del codice civile obbliga il datore di lavoro ad adottare tutte le misure suggerite da scienza ed esperienza, necessarie per garantire la sicurezza fisica e psichica delle persone che lavorano in azienda, il loro benessere.
di @ilGuada • 27 Dic 2020 • 0 commenti • 9
Un anno fa il campo 87 del cimitero Maggiore di Milano non esisteva. Poi è arrivato il Covid con il suo carico di morte e si è dovuto trovare una soluzione per le salme che nessuno reclamava presso gli obitori cittadini.
di Humu • 26 Dic 2020 • 0 commenti • 9
Bert Hubert spiega sul suo blog come funziona il vaccino di BioNTech/Pfizer, analizzando in dettaglio le varie componenti dell’mRNA usato per insegnare al nostro sistema immunitario come combattere il virus SARS-CoV-2:
With this, we now know the exact mRNA contents of the BNT162b2 vaccine, and for most parts we understand why they are there:
– The CAP to make sure the RNA looks like regular mRNA
– A known successful and optimized 5’ untranslated region (UTR)
– A codon optimized signal peptide to send the Spike protein to the right place (copied 100% from the original virus)
– A codon optimized version of the original spike, with two ‘Proline’ substitutions to make sure the protein appears in the right form
– A known successful and optimized 3’ untranslated region
– A slightly mysterious poly-A tail with an unexplained ‘linker’ in there
di uqbal • 22 Dic 2020 • 0 commenti • 1
Enrico Bucci, sul Foglio, analizza le distorsioni mass-mediatiche che hanno portato a parlare di una “variante inglese”
nessuno ha mai sentito parlare di “variante ceca” o di pericoli per il vaccino.
di ecomostro • 27 Nov 2020 • 0 commenti • 1
Un articolo di Immacolata Marino e Iacopo Grassi su La Voce cerca di valutare il rapporto costi/benefici del provvedimento di chiudere le scuole, analizzando il caso della Campania, che è stata l’unica regione in Europa ad averle chiuse già a metà ottobre (mentre le altre misure di distanziamento sociale nella regione erano il meno restrittivo possibile, lasciando intendere la scelta politica di salvaguardare determinati settori economici).