Il Piano per disintossicarsi dal gas russo
di Lich • 8 Mag 2025 • 0 commenti • 0
Reuters parla di come l’UE pianifica di mettere uno stop definitivo all’importazione di gas russo nel 2027.
di Lich • 8 Mag 2025 • 0 commenti • 0
Reuters parla di come l’UE pianifica di mettere uno stop definitivo all’importazione di gas russo nel 2027.
di Dave • 29 Ott 2024 • 0 commenti • 2
Un articolo su Nature analizza come la crescente richiesta energetica necessaria per sostenere l’intelligenza artificiale stia portando le grandi aziende tecnologiche, come Google e Amazon, a investire nell’energia nucleare.
di Lich • 22 Ott 2024 • 0 commenti • 3
Su Bloomberg viene riportato il successo della Cina nel raggiungere in anticipo di 6 anni gli obiettivi in precedenza fissati per la transizione verso l’energia rinnovabile, triplicando la capacità installata rispetto a 5 anni fa.
di Ergosfera • 25 Apr 2024 • 0 commenti • 9
Un articolo di Bloomberg descrive le origini della fortissima crisi energetica che, nell’indifferenza dei media mondiali, sta devastando il paese.
di Perodatrent • 6 Feb 2024 • 0 commenti • 2
Il think tank tedesco Agora Energiewende pubblica un comunicato stampa in cui descrive i cambiamenti nella composizione del mix di fonti energetiche nel 2023 e il loro effetto sulle emissioni di gas serra.
di Lich • 12 Ott 2023 • 0 commenti • 5
L’istituto di ricerca Rystad Energy analizza le attuali relazioni tra Stati Uniti e Arabia Saudita, ponendo attenzione all’aspetto della produzione e della sicurezza energetica di questo rapporto.
di RNiK • 1 Ott 2023 • 0 commenti • 9
Stando ai dati aggiornati del GSE (Gruppo Servizi Energetici) sulla composizione del mix energetico nazionale, nonostante un fotovoltaico che continua a crescere (+12%), l’apporto delle fonti rinnovabili è diminuito del 6%.
di Barazzetta • 20 Set 2023 • 0 commenti • 12
In un’intervista su Formiche, il prof. Zollino (Università di Padova e responsabile energia di Azione) parla di un possibile ritorno al nucleare.
di RNiK • 27 Giu 2023 • 0 commenti • 1
Un’inchiesta da The Scientific American rivela che ITER, il reattore a fusione nucleare sperimentale, è in ritardo di anni e ampiamente fuori budget, a tal punto che non sarebbe possibile prevedere quando e quanti soldi ci vorranno per vederlo entrare in funzione.
di Perodatrent • 7 Mar 2023 • 0 commenti • 0
Reuters riporta la notizia che l’istituto di statistica olandese ha deciso di modificare il modo in cui misura il prezzo dell’energia per i consumatori.
di RNiK • 10 Feb 2023 • 0 commenti • 4
Pasquale Agizza su Dday.it illustra il rapporto di Terna sulla produzione energetica del 2022. Consistente calo dell’energia prodotta da fonti rinnovabili: 98,4 TWh su un totale di 316,8 TWh, produzione minore del 13% rispetto al 2021.
di RNiK • 24 Dic 2022 • 0 commenti • 6
Pasquale Agizza su DDay parla della nuova politica energetica giapponese.
di GiMa • 20 Ott 2022 • 0 commenti • 4
Il canale Youtube Geopop analizza l’aumento del prezzo dell’energia elettrica. Come funziona il meccanismo dei prezzi dell’elettricità e chi li stabilisce?
di GiMa • 17 Ott 2022 • 0 commenti • 3
Ora più che mai, il tema del nucleare è fortemente dibattuto e marchiato da numerosi pregiudizi. Ma è davvero così poco sicuro e pericoloso come molti dicono?
di GiMa • 23 Set 2022 • 0 commenti • 9
Il canale Cartoni Morti illustra brevemente attraverso animazioni il nucleare come fonte di energia, elencando pro e contro.
di toscanoirriverente • 13 Set 2022 • 0 commenti • 6
Il governo ha dimezzato la dipendenza dal gas russo, ma l’import di greggio è esploso (+112%) mentre nel resto d’Europa si riduceva.
di Madame Moitessier • 10 Set 2022 • 0 commenti • 2
Axios propone una breve panoramica dei problemi energetici e dei tagli previsti ai consumi energetici in Europa:
Amid a full-on energy crisis, Europe is taking more steps to cut consumption.
di @Carlj2000 • 8 Ago 2022 • 0 commenti • 6
Su Rivista Energia è stata pubblicata la sintesi di simulazione (con analisi oraria) degli scenari elettrici italiani di lungo termine, senza emissioni di CO2.
di RNiK • 19 Nov 2021 • 0 commenti • 5
Martedì scorso è stato un giorno importante per Gates e la sua TerraPower: è stato individuato il sito dove sorgerà il primo reattore nucleare dell’azienda..