Sudafrica: ucciso Muhsin Hendricks, il primo imam apertamente gay al mondo
di PaMar • 20 Feb 2025 • 0 commenti • 3
The Guardian dà notizia dell’omicidio di Muhsin Hendricks, il primo imam omosessuale.
di PaMar • 20 Feb 2025 • 0 commenti • 3
The Guardian dà notizia dell’omicidio di Muhsin Hendricks, il primo imam omosessuale.
di Windy • 25 Nov 2024 • 0 commenti • 4
Gianfranco Marrone nello speciale Coquina di Doppiozero racconta come il consumo di alcol vari nei paesi musulmani, dove spesso è vietato, influisca sulle dinamiche sociali e culturali.
di Le Baguette con integrazioni • 23 Nov 2024 • 0 commenti • 3
Il rapporto tra Islam e punk si è manifestato con l’emergere del movimento Taqwacore, una sottocultura nata negli Stati Uniti nei primi anni 2000 in seguito all’attacco alle torri gemelle.
di Omotto • 12 Mar 2024 • 0 commenti • 7
Il mondo di Frank Herbert, con l’intersecarsi di relazioni, intrighi politici e fazioni in lotta fra loro ha sempre esercitato fascino sui lettori di Dune.
di anima errante • 8 Gen 2024 • 0 commenti • 5
Anche se la Malesia non è certo un faro dei diritti LGBT+, come ripetuto più volte dai suoi politici, una vicenda degli anni ’70 getta una luce diversa sul paese.
di Toscanoirriverente • 12 Mag 2023 • 0 commenti • 7
Il Corriere della Sera pubblica la testimonianza di due giovani studentesse del movimento della rivoluzione iraniana appena arrivate nel nostro Paese.
di Lichroland • 8 Mag 2023 • 0 commenti • 8
Afghan Analyst Network pubblica cinque interviste a combattenti Talebani che, dopo la presa del potere in Afghanistan, si sono trasferiti a Kabul.
di Perodatrent • 16 Gen 2023 • 0 commenti • 2
Il Council on American-Islamic Relations rilascia una dichiarazione sulle polemiche di qualche settimana fa riguardanti il licenziamento di un insegnante per aver mostrato una immagine di Maometto durante una lezione universitaria.
di f2a • 8 Ott 2022 • 0 commenti • 4
Jean-Pierre Stroobants su Le Monde parla della decisione del governo belga di tagliare i fondi all’«Esecutivo dei musulmani del Belgio», fino ad oggi interlocutore ufficiale e anello di congiunzione tra stato e credenti.
di Saburo • 16 Feb 2021 • 0 commenti • 2
Un articolo del Guardian riporta che un tribunale islamico gestito da Hamas nella Striscia di Gaza ha stabilito che le donne avranno bisogno di un guardiano maschio per viaggiare, limitando ulteriormente i movimenti dentro e fuori il territorio che è tuttora soggetto a limitazioni imposte da Israele ed Egitto.
di uqbal • 24 Dic 2020 • 0 commenti • 7
Hocine Drouiche, vicepresidente della Conferenza dell’Islam di Francia e imam della moschea Fraternità Umana di Nimes, parla a Una Città di come reagire al salafismo e rassicurare gli europei sulla presenza dell’Islam nella società.
di Space Tractor • 5 Dic 2020 • 0 commenti • 2
Secondo H.A. Hellyer (Royal United Services Institute e Carnegie Endowment forInternational Peace) un approccio top-down per formare imam nel continente europeo come quello auspicato dal presidente dell’European Council Charles Michel potrebbe essere controproducente.
di NedCuttle21(Ulm) • 15 Nov 2020 • 0 commenti • 2
In un articolo comparso su L’Orient-Le Jour e tradotto per Internazionale da Francesco De Lellis, Anthony Samrani riflette sul rapporto tra Francia, islam e terrorismo jihadista.
di Yoghi • 25 Apr 2020 • 0 commenti • 4
Krithika Varagur spiega in un articolo per il Guardian gli effetti dell’influenza saudita sull’indonesia
As the largest Muslim-majority nation and a developing, postcolonial state, Indonesia has been a prime recipient of the full spectrum of Saudi proselytisation – known as dawa, the call to Islam.
di uqbal • 8 Feb 2020 • 0 commenti • 1
In un articolo per Vanity Fair, Sumaya Abdel Qader, autrice de “Quel che abbiamo in testa“, parla delle sue idee di integrazione, progressismo, islam e della varità di posizioni culturali e religiose all’interno della stessa comunità islamica italiana.
di Apollyon • 10 Gen 2020 • 0 commenti • 11
Micromega pubblica l’appello dell’italo iraniana Atussa Tabrizi, arrestata in Iran per essere andata in giro senza il velo, che contesta la scelta delle sardine di aver dato voce a una donna velata.
di Apollyon • 3 Dic 2019 • 0 commenti • 9
Un articolo di tvsvizzera riprende un’intervista a Lorenzo Vidino, esperto di terrorismo jihadista a proposito di attentati di matrice religiosa.
Sono citate le politiche repressive dell’antiterrorismo e la difficoltà nell’ottenere la cittadinanza italiana, che renderebbe più facile l’applicazione di decreti di espulsione, tra le motivazioni principali dell’assenza di attacchi sul territorio italiano.
di brisso • 19 Nov 2019 • 0 commenti • 5
Fabrizio Martire analizza su Medium come un video che riprende la consueta sfilata della comunità pakistana di Brescia che festeggiava la nascita di Maometto sia diventato parte di una fake news partendo da due account di esponenti leghisti.
di Ippolito Stefanoforo • 21 Ago 2019 • 0 commenti • 15
A cura di @Ippolito Stefanoforo.
Un articolo di Giulio Meotti sul Foglio racconta il caso di Helsingborg, in Svezia, dove la piccola comunità ebraica vive in un clima di attacchi antisemiti.