Giannini: i danni che la chiusura delle scuole ha prodotto nel mondo
di R • 8 Feb 2022 • 0 commenti • 3
Francesca Venturi su AGI intervista l’ex ministro dell’Istruzione Stefania Giannini.
di R • 8 Feb 2022 • 0 commenti • 3
Francesca Venturi su AGI intervista l’ex ministro dell’Istruzione Stefania Giannini.
di ex cocomeraio • 21 Gen 2022 • 0 commenti • 2
In un articolo Andrea Capocci sul Manifesto (ne parla anche Liberetà) si esamina perché la sanità italiana è poco attrattiva per i medici formatisi all’estero e pertanto non si riesca a risolvere carenza di camici bianchi per l’attività ordinaria e affrontare l’emergenza.
di Perodatrent • 18 Gen 2022 • 0 commenti • 4
Ben Carlson, consigliere finanziario statunitense, commenta sul suo blog A whealth of common sense i dati relativi alla ricchezza della popolazione degli USA nel corso della pandemia rispetto alle aspettative delle persone.
di jackietreehorn • 18 Dic 2021 • 0 commenti • 4
l’ascesa del lo-fi hip hop, genere lontano dall’industria dell’ entertainment che, discretamente come i suoi suoni, ha raccolto milioni di ascolti sulle piattaforme di streaming.
e altri autori su illibraio.it raccontanodi Ereshkigal • 9 Nov 2021 • 0 commenti • 0
Secondo l’ECDC, 16 Paesi europei hanno registrato i primi casi ufficiali di covid da persone che provenivano dal nostro Paese. Alla riunione del comitato per la sicurezza sanitaria europea del 24 febbraio 2020, l’Italia dichiarava di non fare lo screening in uscita dei viaggiatori.
di Pupo • 13 Ott 2021 • 0 commenti • 4
Arriva il 31esimo dossier statistico immigrazione di Idos, redatto in collaborazione con Confronti e Istituto di studi politici S.Pio V. Che racconta che per la prima volta, dopo 20 anni di crescita ininterrotta, il numero degli stranieri in Italia si è ridotta, tanto da non compensare più il saldo demografico naturale del Paese.
di hookii • 15 Set 2021 • 0 commenti • 0
Aaron Blake sul Washington Post pubblica un articolo sulla definizione di vaccino della CDC, su come questo abbia fatto insospettire alcuni critici della campagna vaccinale e su come, alla fine, sia molto rumore per nulla.
di W Holly & Benjamin W • 11 Set 2021 • 0 commenti • 4
Seconda puntata delle riflessioni di Bui, Cattabriga e Guglielmi sul Pass Verde.
La sensazione è che ormai l’accerchiamento sia rotto.
di La migliore finestra aperta h24 • 2 Set 2021 • 0 commenti • 5
Andra Zitelli su Valigia Blu parla dei dubbi sul piano del Governo per la riapertura delle scuole: classi sovraffollate, aerazione, trasporti, test.
di W Holly & Benjamin W • 1 Set 2021 • 0 commenti • 8
Bui, Cattabriga, Di Meo, Guglielmi e Pedrini illustrano le loro remore sul Pass Verde.
Nelle settimane scorse abbiamo (Wu Ming) ospitato o segnalato contributi critici sul cosiddetto «green pass», posizioni e analisi altrui che non coincidevano in toto con la nostra.
di Elena • 9 Giu 2021 • 0 commenti • 0
15L’epidemia di Covid-19 ha posto diversi problemi: tra questi, adattarsi a utilizzare le videochiamate per il lavoro. In questo articolo del Wall Street Journal si parla di come estroversi ed introversi abbiano un approccio diverso alle videochiamate e al cosiddetto affaticamento da Zoom.
di S1m0n4 • 29 Mar 2021 • 0 commenti • 0
L’ultimo episodio della newsletter di Edoardo Toniolatti sull’attualità tedesca in vista delle elezioni.
In questo numero si parla del peggioramento della situazione epidemica e della perdita di fiducia dei tedeschi verso il governo.
di Andreas • 15 Mar 2021 • 0 commenti • 2
In un post molto personale sul suo blog, Massimo Mantellini racconta di come ha modificato le sue abitudini di vita nel corso della pandemia che ormai dura da un anno.
di Ex comeraio • 24 Gen 2021 • 0 commenti • 6
Lo scorso 25 dicembre c’è stato un attentato a Nashville alla sede della AT&T, questo è stato il più clamoroso degli attentati ad antenne collegate alla tecnologia del 5G, sia negli USA che in Europa, in alcuni casi ci sono state anche minacce per i lavoratori delle compagnie telefoniche.
di Carlton Banks • 22 Gen 2021 • 0 commenti • 16
In questo articolo su il Bo Live – quotidiano online d’informazione e approfondimento dell’ Università di Padova – si discute della cosidetta pandemic fatigue, ovvero:
“una reazione di stanchezza attesa e tipica, che tende ad emergere negli individui di fronte ad eventi avversi e prolungati che colpiscono le loro vite e che hanno caratteristiche di: lunga durata, imprevedibilità, scarso controllo e possibilità individuale di risoluzione.
di Lighthouse of Optimism • 6 Gen 2021 • 0 commenti • 4
Nella foresta del Congo, Jean-Jacques Muyembe-Tamfum, uno dei massi esperti del virus ebola, in un’intervista alla CNN ci mette in guardia sulla prossima pandemia, che darà portata da un nuovo agente patogeno ancora ignoto.
di Lighthouse of Optimism • 5 Gen 2021 • 0 commenti • 3
Fra non molto i passaporti medici potrebbero entrare nella quotidianità dei cittadini di molti Paesi. Alcuni progetti—fra cui quelli del consorzio Common Pass, quello di IBM, e quello di Linux Foundation Public Health—sono già in fase avanzata di sviluppo e diverse compagnie aeree si stanno attrezzando.
di zoomx • 17 Dic 2020 • 0 commenti • 5
Lisa Signorile nel suo blog su Le Scienze ci parla della pandemia aviaria del virus H5N8 iniziata nel 2010 e ancora in corso con nuovi casi persino in Italia.
di NedCuttle21(Ulm) • 14 Dic 2020 • 0 commenti • 3
In un reportage pubblicato su Internazionale, Valentina Pigmei prova a spiegare le ragioni alla base delle difficoltà della sanità umbra nella lotta alla pandemia da Covid-19.