un sito di notizie, fatto dai commentatori

Un nuovo statalismo climatico

di Giorgio Libretti • 23 Giu 2022 • 0 commenti 3

Paolo Gerbaudo sulla rivista Il Mulino ragiona sulle risposte che la comunità internazionale sta cercando di dare al cambiamento climatico. A suo parere, anche sulla scorta di quanto accaduto durante la pandemia, c’è lo spazio per una completa revisione del modello di sviluppo secondo un impianto più statalista, con una programmazione pubblica e democratica della direzione da prendere. 

Feat, Politica

La corsa in Italia nella costruzione delle centrali a Gas

La corsa in Italia nella costruzione delle centrali a Gas

di @Carlj2000 • 11 Dic 2021 • 0 commenti 0

Per far fronte al crescente fabbisogno energetico futuro e alla dotazione sempre più alta di capacità produttiva derivante da fonti rinnovabili (in particolare eolico e fotovoltaico), l’Italia ha messo in pista la costruzione di almeno una cinquantina nuove centrali gas a “supporto” del sistema produttivo incapace di garantire la continuità. 

Politica

Il Green Deal europeo delocalizza danni ambientali verso altre nazioni [EN]

di Space Tractor • 31 Ott 2020 • 0 commenti 7

Il Green Deal dell’Unione Europea, annunciato nel Dicembre 2019, è un ambizioso pacchetto di politiche ambientali che mira a far diventare l’Europa il primo continente climaticamente neutrale entro il 2050, attraverso la riduzione di emissioni di gas serra e l’aumento di riforestazione, riciclaggio, trasporto non inquinante e di produzione di energia rinnovabile. 

Feat, Scienza