Un sito di notizie, fatto dai commentatori

Collezione Morton

Centinaia di teschi del XIX secolo raccolti in nome della scienza medica raccontano la storia di chi contava e chi no

di Windy • 2 Apr 2025 • 5 commenti 1

Pamela L. Geller, professoressa associata di Antropologia presso l’università di Miami, ha pubblicato sul magazine online The Conversation un articolo dal titolo Centinaia di teschi del XIX secolo raccolti in nome della scienza medica raccontano la storia di chi contava e chi no riguardante la collezione di crani umani raccolti da Samuel George Norton tra il 1830 e la sua morte, avvenuta nel 1851. 

Cultura, Feat, Scienza

c00cina: Siamo quello che mangiamo?

di Dave x c00cina • 5 Feb 2025 • 16 commenti 0

Un articolo di Nature (paywall; qui il comunicato stampa dell’Università di Trento, che ha coordinato lo studio) introduce uno studio che viene definito come “la più grande catalogazione di microbi alimentari mai realizzata” e ci parla di come batteri e funghi presenti in alimenti fermentati come il kimchi sono anche stati trovati nel microbioma umano. 

Scienza

M’illumino di calcolo

di Utonta Niubba • 18 Nov 2024 • 19 commenti 3

C’è una limitazione intrinseca con i calcolatori (dai più chiamati computer) “universali” odierni, fatti con il silicio: il calcolo parallelo. Per questo i ricercatori di tutto il mondo sono sempre impegnati nello sperimentare nuovi modi di fare calcoli, più naturalmente paralleli. 

Feat, Scienza, Tecnologia

Animation vs. Physics

di GiMa • 8 Giu 2024 • 6 commenti 8

Alan Becker, sul suo canale Youtube, propone un video animato di circa 16 minuti, nel quale mostra esempi di buona parte delle leggi della fisica, a partire dalle più semplici, come velocità e attrito, fino alle più complesse, come quelle che regolano i viaggi nello spazio. 

Feat, Scienza, Video

La scienza di Oppenheimer

di La regina dei nerd • 18 Mar 2024 • 22 commenti 8

In occasione della messe di premi Oscar raccolta dal film Oppenheimer di Christopher Nolan, la rivista Le Scienze, il 12 marzo scorso, ha pubblicato un articolo dal titolo “Tutta la fisica dietro al film su Oppenheimer, raccontata dai suoi consulenti scientifici“, originariamente apparso su Nature, nel quale vengono intervistati alcuni dei consulenti scientifici che Nolan ha utilizzato per la realizzazione del film. 

Feat, Scienza